giovedì 26 giugno 2008

Cactus & Co.

Come avrete notato, all'Orto Botanico non sono presenti solo fiori, ma anche molte piante appartenenti alla famiglia delle Cactaceae ( o cactacee).
Si tratta di piante succulente, dotate cioè di succulenza del fusto e , spesso delle radici. Possono assumere numerose forme geometriche: globose, colonnari, appiattite, singole e in gruppi numerosi.
Sono tutte perenni. Sono estremamente variabili anche per dimensioni del fusto, da pochi centimetri fino ad alcuni metri, e per numero, disposizione, colore e spessore delle spine ( se presenti).
La diffusione naturale di questa famiglia di piante è limitata quasi esclusivamente al nuovo mondo, dove è presente dal Canada alla Patagonia, con particolari concentrazioni nelle steppe, nelle praterie e nei semideserti persino in ambienti caldo- umidi tipici della foresta tropicale e subtropicale.
In Italia le Cactaceae sono rappresentate essenzialmente da alcune specie di Opuntia, la più importante delle quali è Opuntia ficus-indica, diffusa soprattutto in Sicilia, Liguria e lungo i versanti soleggiati e protetti di tutta la costa italiana. Altre specie adattabili sono il Cereus peruvianus e la Carnegiea gigantea.
Eccovi una rassegna dei cactus dell'Orto Botanico:


Le origini del blog

Vi sarete chiesti da dove viene il nome di questo simpatico blog... Bene, vi accontentiamo subito!!
L'idea è nata dal titolo di una canzone che ci ricorda l'allegria della bella stagione: "Life is a flower" degli Ace of Base.

"... life is a flower, so precious in your hand, carry on smiling and the world will smile with you..."

- la vita è un fiore, così prezioso nella tua mano, continua a sorridere e il mondo sorriderà con te-